Home Page

Festival della cultura della libertà – Quinta edizione, 30 e 31 gennaio 2021

di Emanuele Martinelli

TEMA: “Quali strategie per la libertà? Dalla cultura alla politica, dall’imprenditoria al diritto”

IL FESTIVAL DELLA CULTURA DELLA LIBERTÀ 2021 ESCLUSIVAMENTE IN DIRETTA STREAMING

Non si terrà in presenza ma esclusivamente in diretta streaming -…

Al Presidente Donald Trump, durante queste festività natalizie conceda il dono della libertà e della giustizia #FreeRoss

di Emanuele Martinelli

Di , pubblicato sul blog di . Traduzione dall’inglese a cura di Students For Liberty Italia.

Students For Liberty chiede con decisione al Presidente Donald J. Trump di concedere la grazia a Ross Ulbricht, fondatore della “Silk Road”, ed a tutti coloro i quali hanno perso la libertà…

Continua la repressione bielorussa contro la famiglia di Piotr

di Emanuele Martinelli

Di Mariam Gogolishvili

Le elezioni presidenziali bielorusse del 9 agosto hanno provocato proteste di massa che sono state sedate con la violenza da parte del governo in carica. Dall’inizio delle proteste pacifiche sono state arrestate circa 20.000 persone.

Il Local Coordinator di SFL in…

La deriva egualitaria: i pericoli della tolleranza esaltata

di Emanuele Martinelli

Di Klevis Gjoka

Essere gay non è facile, ma questa frase va contestualizzata. Essere gay non è facile in Italia, non è facile in Somalia e non è facile in Olanda. Ma sono tre tipi molto differenti di difficoltà. Sono tre tipi molto differenti di situazione. Essere gay a Torino, con un compagno…

La pandemia di COVID-19 evidenzia la natura mutevole del ruolo del governo

di Emanuele Martinelli

di , pubblicato sul  di . Traduzione dall’inglese a cura di Students For Liberty Italia

Solo un anno fa il mondo di oggi sarebbe stato impossibile da prevedere. Pochi avrebbero potuto immaginare che molte delle libertà che avevamo nel 2019 sarebbero state revocate così facilmente. Dopo quello…

previous arrow
next arrow
Nessun evento trovato!

Chi Siamo

LA NOSTRA MISSIONE

La missione di SFL è di educare, sviluppare e rafforzare la prossima generazione di leader della libertà.

MISSION

LA NOSTRA VISIONE

La visione di SFL è quella di un futuro più libero.

IN COSA CREDIAMO

“WHO IS STUDENTS FOR LIBERTY?”

Siamo la più grande organizzazione studentesca per la libertà al mondo.

Students For Liberty è una rete in rapida crescita di studenti a favore della libertà da tutto il mondo. La nostra missione è educare, sviluppare e potenziare la prossima generazione di leader della libertà.

Attraverso una strategia di empowerment, identifichiamo i migliori studenti e li formiamo per essere i protagonisti del cambiamento nelle proprie comunità. Quello che è iniziato come un piccolo incontro di giovani è diventato un movimento internazionale di studenti con migliaia di gruppi di studenti locali e migliaia di leader in tutto il Mondo con attività in ogni continente.

NOI DI STUDENTS FOR LIBERTY IN ITALIA

Con l’intento di promuovere questi valori nasce Students For Liberty Italia, un’organizzazione che nel panorama italiano si distingue subito per una discriminante: essere fuori da ogni schema partitico!

SFL Italia nasce come appendice italiana della federazione statunitense Students For Liberty, con cui ha formalizzato l’affiliazione durante la conferenza internazionale del 20-22 febbraio del 2009 a Washington D.C.

Attraverso l’organizzazione di conferenze e seminari, la creazione di pubblicazioni, vuole coinvolgere le generazioni più giovani in un confronto che possa avvicinarle agli ideali di una società libera creando un movimento unificato di studenti italiani sensibili al tema della libertà individuale.

Articoli

Emanuele Martinelli espande il network di SFL in Svizzera e scrive un saggio vincente nell’ambito della Prometheus Fellowship

Emanuele Martinelli, originario delle Alpi italiane, è dottorando in filosofia politica e filosofia dell’intelligenza artificiale presso l’Università di Zurigo, in un programma co-diretto dalla cattedra di Filosofia politica e dall’Iniziativa per la società digitale, dopo aver completato gli studi universitari in filosofia ed economia all’Università di Lugano. Inoltre, è attualmente coordinatore regionale di Students For …

History teaches us that decentralisation is best for Europe

Capitalism as an economic system was born in Europe at the dawn of the modern era. It has been consecrated as the most influential, and arguably the most efficient, economic system devised by humanity ever since. There have been various explanations about the origins of capitalism and why individual enterprise and economic freedom have become …

Proteggere l’Ucraina protegge anche l’Europa

Dopo l’invasione immotivata dell’Ucraina da parte della Russia, i Paesi occidentali, con gli Stati Uniti come principale contributore, hanno iniziato a inviare armi al fronte per contrastare l’aggressione. È fondamentale che questo sostegno continui, perché armare l’Ucraina è il più importante investimento che gli europei possono fare per la loro difesa collettiva. Per essere chiari, questo …