La più grande organizzazione giovanile libertaria in Italia ha ricevuto un nuovo riconoscimento ufficiale. Students For Liberty Italia, infatti, è stata premiata con il Premio Internazionale Liber@mente, conferito dalla Fondazione Vincenzo Scoppa, un attestato che celebra l’impegno delle persone e delle realtà che, con passione e dedizione, promuovono la cultura della libertà e la crescita civile.
Una cerimonia ricca di emozione
Il premio è stato consegnato in una cornice carica di partecipazione ed entusiasmo, il 29 agosto a Montepaone Lido (CZ). A ritirarlo, in rappresentanza di tutta la nostra organizzazione, è stato il Coordinatore Locale Guglielmo Salomone, che ha espresso gratitudine a nome dei tanti giovani impegnati quotidianamente nelle università e nella società civile per diffondere il pensiero libertario.
Nel suo discorso, Guglielmo ha sottolineato le sfide che i giovani impegnati per la libertà affrontano, ma anche il momento ricco di opportunità che stiamo vivendo.
Nel motivare il conferimento, la Fondazione ha voluto sottolineare come Students For Liberty Italia contribuisca concretamente a:
«Sostenere la crescita di una nuova generazione di leader capaci di difendere e promuovere le idee della libertà in ogni ambito della società».
Un riconoscimento condiviso
Accanto a noi, sono stati premiati anche due protagonisti di primo piano:
- Marco Bassani, professore e una delle voci più autorevoli del pensiero libertario in Italia, punto di riferimento accademico e culturale per chiunque voglia approfondire le radici della libertà;
- Agenzia di Stampa ITALPRESS, che con la sua attività giornalistica contribuisce a una più ampia diffusione di idee e informazioni nel dibattito pubblico.

Più che un premio: una responsabilità
Per Students For Liberty Italia, questo riconoscimento rappresenta molto più di un trofeo simbolico. È un incoraggiamento a continuare sulla strada intrapresa, con ancora maggiore determinazione: portare la libertà nelle aule universitarie, nei dibattiti pubblici, nelle comunità giovanili.
Il premio ci ricorda che il nostro compito è formare non soltanto studenti, ma cittadini liberi e consapevoli, pronti a guidare il futuro senza cedere al conformismo e alle pressioni del potere politico e culturale.

Un ringraziamento speciale
La nostra gratitudine va alla Fondazione Vincenzo Scoppa e al presidente Sandro Scoppa, che con questo premio hanno voluto riconoscere e incoraggiare il nostro lavoro.
Questo traguardo ci riempie d’orgoglio, ma soprattutto ci spinge a guardare avanti: la libertà ha bisogno di difensori instancabili, e noi continueremo a fare la nostra parte.
Lascia un commento