Con Luigi Curini abbiamo parlato del rapporto tra competenza e politica (inclusa la comunicazione degli scienziati) e della perdurante polarizzazione emotiva o affettiva che pervade la politica, anche e soprattutto in tema di Coronavirus: una faziosità tra tribù in contrapposizione tra loro.
Con l’eurodeputata Gianna Gancia parleremo dell’attività che svolge al Parlamento Europeo e potrai rivolgerle tutte le domande e le curiosità che non hai mai potuto chiedere su come funziona l’organo legislativo comunitario. Assieme a lei approfondiremo l’iter che porterà alla redazione della manovra finanziaria ed il conseguente dialogo con le istituzioni europee. Sarà davvero un momento importante e prezioso per comprendere meglio alcuni meccanismi dell’Unione.
Gianna Gancia è stata eletta Europarlamentare alle ultime elezioni europee. Iscritta alla Lega dal 1991. Tra le cariche pubbliche che ha ricoperto precedentemente è stata Presidente della Provincia di Cuneo e, dal 2014, Consigliere in Regione Piemonte. Imprenditrice, liberale, da sempre grande sostenitrice dell’autonomia, del federalismo, della lotta agli sprechi, dell’efficienza e della trasparenza della Pubblica Amministrazione.
ℹ️ PROGRAMMA
15.00 – Apertura delle Registrazioni
15.30 – Introduzione (Giacomo Bresolin) – Presentazione (Giuseppe Grossi) – Panel 1 _ La giornata tipo dell’europarlamentare – Domande dal Pubblico
17.00 – Pausa/Break
17.15 – Panel 2 _ La manovra finanziaria italiana, il dialogo con le istituzioni comunitarie ed i vincoli europei – Domande dal Pubblico