Blog

EDUCATE. DEVELOP. EMPOWER.

Ma sul calmiere dei prezzi Diocleziano non vi ha insegnato proprio niente?

E alla fine ci siamo arrivati! Il Presidente del Consiglio, nella conferenza stampa nella sera del 26 aprile – Ansa /CorriereTv – ha annunciato quanto segue: “Abbiamo già sollecitato il commissario Arcuri a calmierare i prezzi sulle mascherine, non ci saranno speculazioni su questo fronte. Ci sarà un prezzo equo e un piccolo margine di guadagno. Inoltre, il nostro…
Leggi tutto

Perché dovresti ricordare Bruno Leoni

Il lavoro di Bruno Leoni merita di essere ricordato perché il suo omicidio, mezzo secolo fa, ha messo a tacere la sua coerente e originale voce per la libertà e perché pochi italiani sono, persino oggi, consapevoli del suo contributo. Bruno Leoni era uno studioso, filosofo politico, avvocato, editorialista ed uno dei più importanti liberali…
Leggi tutto

SFLItalia Intervista Luigi Curini

Con Luigi Curini abbiamo parlato del rapporto tra competenza e politica (inclusa la comunicazione degli scienziati) e della perdurante polarizzazione emotiva o affettiva che pervade la politica, anche e soprattutto in tema di Coronavirus: una faziosità tra tribù in contrapposizione tra loro. Guarda il Video ➤ Facebook Video➤ Youtube Ascolta questo episodio anche in versione PODCAST➤ Spreaker

Iscriviti al Local Coordinator Program entro il 16 giugno! #GenerationFree

Diventa Local Coordinator e aiutaci a diffondere le idee di libertà nella tua comunità. Il Local Coordinator Program di Students For Liberty è il principale programma per diffondere attivamente le idee del libero mercato e delle libertà individuali nei Campus Universitari. I coordinatori locali di SFL (LCs), sia studenti liceali, universitari, dottorandi, sono il volto…
Leggi tutto

Ecco perché cedere i propri dati ai social network non è la stessa cosa che farlo con lo Stato

“Hai già ceduto tutti i tuoi dati a Facebook, e ora non vuoi farlo per un’applicazione che può salvare la vita a migliaia di persone?”. Questa è una delle obiezioni più frequenti che vengono poste a chi esprime dubbi sull’app per il tracciamento degli infetti che il governo italiano sta pensando di utilizzare per la,…
Leggi tutto

SFLItalia Intervista Vitalba Azzollini e Giuseppe Portonera

Con Vitalba Azzollini e Giuseppe Portos Portonera abbiamo parlato degli aspetti legali (di Costituzione principalmente) dell’emergenza Covid-19: limitazioni delle libertà, l’adozione dei Dpcm, delle convocazioni del Parlamento, delle App di tracciamento e della conseguente tutela della privacy, delle competenze delle Regioni (limitatamente alle dichiarazioni del Presidente Vincenzo De Luca di voler chiudere la Campania se i contagi nelle regioni del Nord non accenneranno a diminuire: lo può fare?) Guarda il Video…
Leggi tutto

“Dovete stare a casa” “C’è ancora troppa gente che esce”: gli slogan #restoacasisti smentiti da Google

Google, tramite i Community Mobility Reports, ha tracciato nel tempo le tendenze dei movimenti per area geografica. Ne è emerso che gli italiani hanno fatto meglio (in termini di compliance con il lockdown) anche di britannici, francese, austriaci, americani e tanti altri. “Dovete stare a casa” “C’è ancora troppa gente che esce”. Queste, e tante…
Leggi tutto

Speciale. Cronache dal fronte liberista

Abbiamo avuto il piacere di ospitare una puntata speciale delle Cronache dal fronte liberista dell’Istituto Bruno Leoni, con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro. Guarda il video ➤ Facebook Video ➤ Youtube Ascolta questo episodio anche in versione PODCAST➤ Spreaker e su Youtube

L’indifferenza sugli inseguimenti di liberi cittadini con droni ed elicotteri: un tunnel senza fine e senza luce

Durante la trasmissione di Barbara D’Urso una giornalista sull’elicottero della Guardia di Finanza ha filmato la “caccia” al trasgressore su una spiaggia nel veneziano. Un servizio simile, montato sulle note della cavalcata delle Valchirie di Apocalypse Now, è stato trasmesso anche su Agorà, Raitre.  Una narrazione non nuova ma che il giorno di Pasquetta ha…
Leggi tutto

La Corea del Sud ha preservato la società aperta ed ora i tassi di infezione stanno diminuendo

Articolo tratto e tradotto da AIER.org (di Peter C. Earle) Qual è il modo migliore per affrontare la pandemia: quarantena e legge marziale imposta dallo Stato in base alla geografia oppure mantenendo la società aperta nel mentre ci si affida a medici professionisti, individui, famiglie e comunità per prendere decisioni intelligenti? Un mese fa, una…
Leggi tutto