Di Mariam Gogolishvili Le elezioni presidenziali bielorusse del 9 agosto hanno provocato proteste di massa che sono state sedate con la violenza da parte del governo in carica. Dall’inizio delle proteste pacifiche sono state arrestate circa 20.000 persone. Il Local Coordinator di SFL in Bielorussia Piotr Markielau è stato incarcerato sette volte dal regime di…
Leggi tutto
Di Klevis Gjoka Essere gay non è facile, ma questa frase va contestualizzata. Essere gay non è facile in Italia, non è facile in Somalia e non è facile in Olanda. Ma sono tre tipi molto differenti di difficoltà. Sono tre tipi molto differenti di situazione. Essere gay a Torino, con un compagno stabile e…
Leggi tutto
di Russel Coates, pubblicato sul blog di Students For Liberty. Traduzione dall’inglese a cura di Students For Liberty Italia Solo un anno fa il mondo di oggi sarebbe stato impossibile da prevedere. Pochi avrebbero potuto immaginare che molte delle libertà che avevamo nel 2019 sarebbero state revocate così facilmente. Dopo quello che è stato un decennio ampiamente…
Leggi tutto
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sul blog di Learn Liberty 23 Ottobre 1786 – tre anni prima che la Costituzione prendesse il posto degli Articoli della Confederazione, e cinque anni prima del Bill of Rights – il Congresso passò una risoluzione che autorizzava il Segretario degli Affari Esteri ad aprire e ispezionare ogni lettera…
Leggi tutto
articolo di Giacomo Messina, National Coordinator di Students for Liberty Italia, per AtlanticoQuotidiano.it Finalmente, dopo oltre due mesi di lockdown l’Italia inizia a vedere una timida luce in fondo al tunnel. Questa settimana sono iniziate le prime aperture, e la speranza è che queste possano aumentare nelle settimane successive, continuando così con un progressivo allentamento delle misure…
Leggi tutto
Oggi vogliamo esprimere la nostra solidarietà e vicinanza a Vitalba Azzollini che, fin dal primo giorno di questa pandemia, è in trincea per difendere le libertà individuali. Tra le prime a sottolineare le incongruenze ed i rischi degli atti limitativi delle nostre libertà, ora si trova sotto attacco per aver fatto notare che il contact…
Leggi tutto
Articolo di Pietro Bullian: MSc in Economics presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano In avvio della Fase (1.)2, i prescelti dal governo hanno tracciato la rotta da intraprendere per la ricostruzione dell’economia nazionale falcidiata dal lockdown: la prospettiva, fin qui, non sembra incoraggiante. In un’intervista a La Repubblica del 26 aprile, la consulente…
Leggi tutto
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Porcelli Massimiliano, fan del nostro blog. Secondo recenti studi, il danno provocato dal COVID-19 in Italia sarà di 641 miliardi e con il termine “danno” non si deve solo intendere il grande costo sanitario ma soprattutto il gravissimo e ben peggiore costo finanziario e sociale dovuti a un lockdown che…
Leggi tutto
Le risposte dell’NPC (Non–Player Character) medio che su Twitter si scaglia contro l’hashtag #TorniamoLiberi. Il bestiario satirico fatto un po’ per ridere (se non ci sarebbe da piangere) di chi, oltre ad essere allergico ad ogni libertà, non ha ancora capito in che situazione ci prepariamo ad entrare. E voi, chi di questi avete incontrato?…
Leggi tutto
Conte non è proprietario delle nostre vite e delle nostre libertà. Nel rispetto di precauzioni e distanze, Torniamo Liberi. Vogliamo uscire, lavorare, vivere, con libertà e responsabilità. Ora basta! Dopo l’ennesimo inconcludente show andato in onda durante la conferenza stampa del Presidente del Consiglio in cui si doveva annunciare la tanto agognata “Fase 2” non è…
Leggi tutto