Articolo originale di Ogechukwu Egwuatu. Traduzione di Stefano De Franceschis.Nei suoi primi giorni in carica, Donald Trump ha firmato numerosi ordini esecutivi. A ogni nuovo ordine firmato – e data la mia conoscenza limitata della politica americana – mi ponevo una domanda semplice: può davvero fare questo? Poi me ne è venuta in mente un’altra,…
Leggi tutto
Traduzione dell’articolo originale di Tetiana Rak LibertyCon Europe è tornata – e quest’anno è più grande, più audace che mai.Dal 25 al 27 aprile, Praga ospiterà il raduno più atteso del movimento per le libertà individuali, riunendo studenti, attivisti e leader del pensiero per affrontare le crescenti minacce alla libertà in tutta Europa. Con le…
Leggi tutto
Libertarismo 101 è una serie di webinar interattivi organizzati da Students For Liberty Italia, pensati per esplorare in profondità la storia e l’evoluzione del pensiero libertario, dalla nascita del liberalismo classico fino alle sfide e alle opportunità del futuro.Il ciclo si articola in otto moduli tematici che offrono un percorso formativo articolato, in grado di coniugare…
Leggi tutto
Nel pomeriggio del venerdì 13 dicembre 2024, Students For Liberty Italia e Milton Friedman International Institute hanno consegnato la prima edizione del Premio Internazionale Milton Friedman al presidente argentino Javier Milei.Nella splendida cornice di Palazzo Wedekind, storica sede del quotidiano Il Tempo, una platea di oltre 120 ospiti ha accolto Javier Milei in un clima…
Leggi tutto
In questo primo articolo della nostra serie sul pensiero libertario, ci concentreremo sullo studio di due principi essenziali: la proprietà privata e il principio di non aggressione. Questi concetti definiscono una filosofia che mira a minimizzare i conflitti, regolando l’uso delle risorse scarse e tutelando la libertà individuale. Il concetto di proprietà e il principio…
Leggi tutto
Partecipa al nostro webinar per scoprire le radici profonde dell’idea di libertà in Europa.In “Un’idea europea di libertà” discuteremo di come l’Europa medievale fosse capace di tutelare efficacemente i diritti dell’individuo e il libero mercato – e di come l’idea di libertà sia sorta in Europa molto prima di quanto si sia solitamente portati a…
Leggi tutto
Sono passati cento giorni dall’arresto di Maria Oropeza, giovane attivista libertaria di Ladies Of Liberty Alliance e leader dell’opposizione al regime socialista di Nicolás Maduro nella regione di Portuguesa.Da cento giorni, Maria si trova nel carcere di El Helicoide, noto centro di tortura gestito dai servizi segreti venezuelani. Le informazioni sul suo stato di salute…
Leggi tutto
La Confederazione svizzera, dal punto di vista istituzionale, assume spesso il ruolo della pecora nera d’Europa. Infatti, nonostante il suo territorio e la sua popolazione equivalgano grossomodo quelli della Lombardia, la Svizzera è divisa dal 1979 in 26 Cantoni; lungi dall’essere semplici regioni italiane o dipartimenti francesi, ciascun Cantone ha un proprio parlamento, una propria…
Leggi tutto
Emanuele Martinelli, originario delle Alpi italiane, è dottorando in filosofia politica e filosofia dell’intelligenza artificiale presso l’Università di Zurigo, in un programma co-diretto dalla cattedra di Filosofia politica e dall’Iniziativa per la società digitale, dopo aver completato gli studi universitari in filosofia ed economia all’Università di Lugano. Inoltre, è attualmente coordinatore regionale di Students For…
Leggi tutto
Capitalism as an economic system was born in Europe at the dawn of the modern era. It has been consecrated as the most influential, and arguably the most efficient, economic system devised by humanity ever since. There have been various explanations about the origins of capitalism and why individual enterprise and economic freedom have become…
Leggi tutto