Che ci frega della patente digitale di Bologna?
Chiudiamo un attimo gli occhi. Immaginiamo di trovarci nella Repubblica Popolare Cinese, precisamente durante la dittatura perpetua dell’illuminato Xi Jinping. È stato appena approvato e introdotto il sistema del credito sociale, ossia un sistema di attribuzione di “punti” ad ogni cittadino, in relazione al suo comportamento e alle sue azioni all’interno della società, per monitorare innanzitutto la sua approvazione nei confronti del regime. Questa misura è applicata indiscriminatamente a tutti gli abitanti, anche contro la propria volontà, e il punteggio attribuito ad ognuno può essere negativo (per ogni azione “cattiva” o sospetta contro il regime) o positivo (per ogni azione che indichi fedeltà al regime e adesione ad esso). Sotto la soglia di un certo punteggio non si possono svolgere più alcune attività, ad esempio, richiedere un prestito in banca o viaggiare all’estero. Ulteriormente al di sotto quella soglia, si rischia la prigione.
Ora riapriamo gli occhi. Ci troviamo nella ben più “democratica” città di Bologna, in Italia. La settimana scorsa, la giunta comunale del sindaco dem Lepore, approva l’introduzione, a partire dalla fine dell’estate 2022, della “patente digitale”, o meglio, il cosiddetto “citizen wallet”. Si tratta di una app che monitorerà le (buone) azioni dei (buoni) cittadini, che si distinguono per mobilità sostenibile, raccolta differenziata, utilizzo adeguato dell’energia, possesso della card cultura e molto altro. Ad ognuna di queste (buone) azioni verrà assegnato un punteggio digitale che verrà caricato sulla carta e a cui corrisponderanno una serie di “premi” che il cittadino virtuoso potrà spendere ad esempio in attività culturali. L’adesione al progetto è per ora su base volontaria.
Ora un ultimo esercizio: chiudiamo per l’ultima volta gli occhi e immaginiamo di trovarci nella Grecia del 300 A.C., quella di Platone. I governanti sono i cosiddetti “principi filosofi”: loro sono i migliori, gli unici all’interno della polis in grado di dirigere la società. Illuminati dalla loro conoscenza sanno distinguere le azioni da considerare virtuose da quelle immorali, riprovevoli e le indicano ai ben più ignoranti abitanti in modo da raggiungere il “bene” della polis.
L’inquietante e drammatica somiglianza tra questi tre mondi è facile da cogliere quanto da ignorare. I più ottimisti e sostenitori di ogni forma di statalismo riformatore negheranno qualsiasi somiglianza con la Repubblica Popolare, appellandosi al fatto che la patente digitale bolognese è adottata su base puramente volontaria, non considera i punti “negativi” per le azioni “infami” e, in fondo in fondo, i comportamenti virtuosi che patrocina sono decisamente ragionevoli e auspicabili.
Senza addentrarsi nella giungla di quali siano precisamente questi comportamenti “virtuosi” e i rispettivi “premi”, che ritengo estremamente di poco conto poiché soggetti ad una costante revisione politica, i punti degni di attenzione che emergono da una siffatta misura amministrativa sono i seguenti:
1) una concezione utilitaristica del potere orientata a modificare i comportamenti dei cittadini in vista di un “bene comune”; 2) l’idea che esista uno Stato o una politica che debba farsi etica; e 3) un ritorno a quell’idea di politica “illuminata” tipica dell’esperienza sei-settecentesca europea con i suoi monarchi.
Concezione utilitaristica
Il fine dell’introduzione della patente digitale è evidente: modificare (inizialmente su base volontaria) i comportamenti dei cittadini per renderli più sostenibili e compatibili con il benessere della città. Questa idea di benessere della società (anche detta “pubblica felicità”) comincia ad emergere con i primi fautori dello Stato moderno, ovvero Jean Bodin e poi Thomas Hobbes, alla fine del sedicesimo secolo. Che sia il concetto di Sovranità o la figura del Leviatano, l’obiettivo è sempre quello di ricercare un “ordine perfetto” attraverso la disciplina sociale. Indubbiamente, non è immaginabile il raggiungimento dell’ordine senza la maggior possibile potenza dello Stato come sua fondamentale condizione e garanzia: è questa la politica della Ragion di Stato.
Le misure amministrative che impongono una “disciplina” sono considerate la condizione per uno sviluppo ordinato ed equilibrato della società, spesso e volentieri, come in questo caso, per correggerlo.
Dunque, solo il governo può provvedere al raggiungimento di certi obiettivi civili e sociali di “pubblica felicità”.
Ed è proprio qui che sta la maggiore criticità. Come dice Bazzoli: “Una volta posto il fine supremo del governo nella felicità materiale dei sudditi, ogni discussione sulla struttura, sui modi, sui mezzi di governo sembra venire ridimensionata ad un livello subordinato di importanza. Sembra non importare affatto chi detenga il sommo potere; importa invece che l’esercizio di governo sia “illuminato”. Sembra non importare che la struttura dello Stato sia assolutistica; importa però che il suo funzionamento sia conforme ai valori su cui tende a convergere il consenso della società”.
Lo Stato etico
Che lo Stato voglia sottrarre anche la dimensione etica (o morale) dei cittadini è chiaro già da tempo: sempre più leggi vengono proposte per dirci cosa possiamo e non possiamo dire; il passo successivo è, evidentemente, andare ad operare sui comportamenti. Se ci guardiamo ancora più indietro, velocemente la religione dello Stato si è sostituita alla religione della Chiesa, e questa trasformazione ha rivoluzionato i precetti morali degli individui. L’idea è ormai quella che la politica non debba prescindere dai principi di un’etica mondana e razionalistica, ma, anzi, fare di tutto per implementarla.
Nel suo “Discorso preliminare” dell’Encyclopédie d’Alembert scriveva che “la politica, che è una specie di morale di genere particolare, superiore, alla quale i principi della morale comune non possono talvolta adattarsi se non con molta sottigliezza”, richiede uno “studio che è forse di tutti il più arduo…”.
Il problema dello Stato nella sua accezione etica è la divisione intestina ad una comunità che provoca: dal momento che ci sarà sempre qualcuno che non condivide l’etica statalista prescritta, è in questo campo che si creeranno le più forti rivalità tra cittadini. Le questioni politiche, quando coincidono con questioni etiche, sono questioni di principi, ovvero quelle per cui gli uomini sono più inclini a scontrarsi e difendere ad ogni costo.
La politica “illuminata”
I sovrani del sei-settecento si erano persuasi che per migliorare le condizioni degli uomini bisognasse incrementare la cultura riformatrice in nome della razionalità e del bene pubblico. L’idea è quella che una cerchia ristretta, se non ristrettissima ad un unico uomo, ossia il sovrano, avesse ben chiara la gerarchia di valori e comportamenti che andassero promossi, se non, addirittura imposti.
Grazie alla loro legittimazione divina, i sovrani erano convinti di avere tutte le informazioni necessarie per capire quale fosse, in prima battuta, il bene dei sudditi e, in un secondo momento, i programmi concreti per raggiungerlo. Se da una parte, sempre come dice Bazzoli: “per il potere civile la virtù sarà la capacità di adeguare armonicamente, secondo gli obiettivi illuministici della felicità e del progresso umano, la molteplicità di interessi individuali e collettivi alla razionalità di un ordine ispirato a un’etica mondana e laica”, per la “massa” invece, secondo Diderot, “la virtù è l’abitudine di conformare le proprie azioni alla legge, buona o cattiva”.
Non sorprende che in questo quadro, Antonio Genovesi (1713-1769) affermava che conveniva che a fare le leggi fosse “la sovranità cinta di savi”, e non il popolo, poiché “il basso popolo, ed ignorante, può ben conoscere i suoi mali perché li sente; ma è difficile che veda i buoni rimedi”.
Al netto di tutto ciò forse dovremmo chiederci se la politica ha davvero il diritto di indicarci quali comportamenti seguire. Chiediamoci se tutto questo succederebbe in uno Stato liberale e non utilitaristico. Chiediamoci cosa succederebbe qualora noi non fossimo d’accordo. Ma soprattutto, chiediamoci se la validità dell’ordine politico esprima anche la legittimità e giustizia morale delle sue norme!
Insomma, dopo aver adottato con entusiasmo le politiche provenienti dall’antico regno del Catai in materia di lockdown, l’Italia è nuovamente in prima linea ad imparare la lezione di quell’Oriente tutt’altro che sostenitore della libertà individuale, e lo fa adottando un sistema del credito sociale “soft”, che qui nasce “volontario”, ma chissà ancora per quanto.
La speranza è che a causa (o per merito) della notissima farraginosa burocrazia italiana, questa politica risulti di difficoltosa implementazione e i “premi” di qualità piuttosto scadente, e di conseguenza venga adottata solo da pochi e abbandonata da molti in poco tempo. Quel che è certo, è che è già molto popolare e appoggiata da parecchi intellettuali. Come si dice, “chi prende la moneta del re, canta la canzone del re”.
Lisa Kinspergher